Voci, volti e vite di lunàdigas.
Giulia: “Negli Stati Uniti ci sono meno tabù”
Nell'ambito del ciclo internazionale di testimonianze per Lunàdigas raccolte a Washington DC in occasione di un convegno sulla maternità, Giulia, esperta di cinema, lascia la…
Laura: “Sono mamma, ma fino a un momento fa ero Lunàdiga”
Laura, in occasione del convegno sulla maternità organizzato a Washington nel 2019 per la festa della donna, racconta brevemente cosa ha significato per lei essere…
Il monologo impossibile di Camille Claudel
Monica Trettel dà voce in prima persona alla storia della scultrice francese Camille Claudel. La raccolta scritta Monologhi impossibili, raduna le voci, le parole e…
Leonardo: “Non ho figli ed è stato un vantaggio per tutti”
A partire dalla sua professione di psichiatra, Leonardo riflette sulla sua personale condizione di uomo senza figli, figura di riferimento per nipoti e per la…
Michel e Stefano: “Basta essere in due per essere una famiglia”
Da venticinque anni insieme, Stefano e Michel riflettono sul loro sentirsi famiglia, si confrontano con le rispettive figure genitoriali e ragionano in prospettiva sull'eredità materiale…
Thirsà: “Non ho nessun istinto materno”
Thirsà, intellettuale plurilaureata brasiliana approdata a Cagliari, racconta della sua vita privata e lavorativa e confronta le realtà italiana e brasiliana a proposito della questione…
Il monologo impossibile di Barbie
Barbie, grazie alla voce di Tiziana Troja, racconta la sua vita da sogno nella Los Angeles di... ieri? oggi? Essere un modello per le bambine…
Michael: “La mia omosessualità rappresentava una condizione scontata del non avere figli”
Michael racconta della sua vita e della sua omosessualità in relazione all'avere figli, di come questa condizione sia cambiata nel tempo e dei vari ruoli…
Valeria: “Non è detto che il ruolo dell’Imperatrice debba essere unico”
Valeria, in qualità di madre, psicoterapeuta e studiosa di Arcani, riflette sul diritto alla scelta di avere o non avere figli e al diritto, ai…
Patrizia: “Il lavoro mi bastava”
Patrizia, proprietaria di una boutique a Cagliari dopo un’esperienza lavorativa pluriennale a Milano, racconta la sua scelta di non aver avuto figli, in parte dovuta…
Il monologo impossibile della Luna
Monica Trettel interpreta un estratto delle pagine di Carlo A. Borghi dedicate alla Luna e alle credenze ad essa legate. Vuoi ascoltare e leggere altre…
Elba Teresa: “Con un figlio non avrei avuto la forza e la libertà di generarmi”
Elba Teresa, argentina di origini italiane, esule in Patagonia e poi a Londra, cosmopolita attiva nella difesa dei diritti umani, racconta il suo percorso di…
Nela: “Noi abbiamo scelta, le donne marocchine no”
Nela, insegnante di liceo, ha lavorato in maniera itinerante in Italia, Spagna, Stati Uniti e Marocco, dove si trova al momento dell'intervista per Lunàdigas. Il…
Archivio Vivo – fondo Internazionale
Attraverso la partecipazione ai festival internazionali del film “Lunadigàs, ovvero delle donne senza figli”, si sono create straordinarie occasioni per raccogliere nuove testimonianze in giro…
Il monologo impossibile di Dafne
Monica Trettel interpreta Dafne, leggendo un estratto dei "Monologhi impossibili. Le esclusive rivelazioni di 35 mitiche Lunàdigas" di Carlo A. Borghi (edizioni Arkadia, 2018). La…
Il monologo impossibile di Ipazia
Monica Trettel interpreta il Monologo di Ipazia, leggendo un estratto dai "Monologhi impossibili. Le esclusive rivelazioni di 35 mitiche Lunàdigas" di Carlo A. Borghi (edizioni…
Il monologo impossibile di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini si presenta come "lunàdigo", uomo senza figli, e omaggia le donne della sua vita: Maria Callas - Medea, Laura Betti e la…
Il monologo impossibile di Maria Medea Callas – versione 4
Maria Callas, tramite le voci di Monica Trettel e Leluda Dimoupolos, ci racconta del personaggio a lei più affine: Medea. La raccolta scritta "Monologhi impossibili"…
Il monologo impossibile di Maria Medea Callas – versione 3
Maria Callas, tramite la voce di Gisella Vacca, ci racconta del personaggio a lei più affine: Medea. La raccolta scritta "Monologhi impossibili" di Carlo A.…
Il monologo impossibile di Maria Medea Callas – versione 2
Maria Callas, tramite la voce di Monica Trettel, ci racconta del personaggio a lei più affine: Medea. La raccolta scritta "Monologhi impossibili" di Carlo A.…
Il monologo impossibile di Maria Medea Callas – versione 1
Maria Callas, tramite la voce di Leluda Dimopoulos, ci racconta del personaggio a lei più affine: Medea. La raccolta scritta "Monologhi impossibili" di Carlo A.…
Il Cerchio delle donne di Latina
A seguito della proiezione del film “Lunàdigas o delle donne senza figli”, un gruppo di donne di Latina si mette in dialogo nella forma di…
Paola Valenzano: “L’indeterminatezza è anche la ricchezza della vita”
A partire dalla sua esperienza personale di donna senza figli, Paola Valenzano racconta di come l'arte sia stata fondamentale non solo come medium per elaborare…
Elena: “Quello che fai è sempre sbagliato”
Elena racconta la sua esperienza di madre di un figlio quindicenne. Riflette sull’impreparazione personale e generale al diventare genitori, dovuta perlopiù alle narrazioni parziali e…
Associazione Orlando: “La ricchezza delle narrazioni sulla non maternità”
Nella primavera del 2015, l’Associazione Orlando di Bologna, associazione femminista di promozione sociale, invita Lunàdigas per riflettere in forma di cerchio sui diritti riproduttivi nell’Italia…
Franca Elisa: “Devo prendermi cura di me”
Franca Elisa racconta la sua vita dall'infanzia e adolescenza trascorse nella Sicilia degli anni Ottanta, in un contesto familiare e sociale dove le emozioni, la…
Susy Bellucci: “Faccio parte di una generazione che ha creduto in una socialità diversa”
La cantautrice Susy Bellucci racconta della sua vita artistica dedicata alla musica per l'infanzia e affronta il tema della mancata maternità e dei condizionamenti sociali…
Carlo A. Borghi: “Mi sono messo nei panni di 35 donne lunàdigas”
Carlo A. Borghi, autore dei “Monologhi impossibili. Le esclusive rivelazioni di 35 mitiche lunàdigas” (Arkadia Editore), volume presentato in questa testimonianza, ripercorre parte della sua…
Luca: “Non interpreto la genitorialità come un dovere della specie”
Luca, pur non escludendo a priori l’idea di avere un figlio in futuro, mette in discussione il concetto storico tradizionale della famiglia come dovere sociale…
Lisetta: “Per me era importante una libertà sfrenata”
Lisetta racconta le sue motivazioni riguardo la non maternità, di come l'avere figli rappresenti per lei una limitazione al bene più prezioso: la libertà. Vuoi…
Geraldina Colotti: “Ho scelto di non avere figli per fare la rivoluzione”
Geraldina Colotti, giornalista, scrittrice e militante delle brigate rosse, racconta come l’impegno politico sia stato determinante nella scelta di rinunciare alla maternità. Vuoi ascoltare e…
Bruna Dal Lago Veneri: Sante, sportive, salighe e anguane. Le donne delle montagne senza figli naturali
Scrittrice del Sudtirolo e profonda conoscitrice delle tradizioni popolari delle montagne, Bruna Dal Lago Veneri illustra le caratteristiche delle donne del luogo che non hanno…
Giusy Calia: “Lo sguardo dell’altro può uccidere”
L'artista Giusy Calia racconta del suo lavoro creativo e delle sue ispirazioni, in particolare legate alla figura della donna e alle devianze: grazie al suo…
Le amiche di Monica: “Non ho pensato se volevo un figlio…”
Cinque donne raccontano le loro esperienze di maternità e non-maternità, confrontandosi sui temi della gravidanza, della violenza, della contraccezione, della conoscenza dell'altro anche quando è…
Josephine Sassu: “Non ho mai pensato di dover diventare madre”
Immersa tra le sue opere d'arte esposte nella galleria Mancaspazio di Nuoro, Josephine Sassu, artista e insegnante sarda, racconta le ragioni e i sentimenti che…
Università della Terza Età di Cagliari
Il contributo dei partecipanti dell'Università della Terza Età dopo la proiezione del film "Lunàdigas ovvero delle donne senza figli", fatto di storie personali e riflessioni linguistiche sulla terminologia…
Paregger e Risé: “La nostra vita è dono di sé agli altri, con o senza figli”
Maria Paregger, dottoressa esperta in medicina antroposofica, e Claudio Risé, scrittore e psicoterapeuta, dialogano sull'identità della "donna selvatica" a partire dal libro che le hanno…
Lea Melandri: “Il femminismo è stato un atto straordinario di nascita”
Nella cornice dell'amata Carloforte, Lea Melandri, insegnante, saggista, attivista del movimento delle donne italiano, racconta per schegge e frammenti il suo percorso di definizione di…
Eleonora: “Non ho nessuna voglia, rimpianto, desiderio di figli”
Eleonora racconta la sua esperienza di donna senza figli maturata e vissuta con naturalezza, senza tabù e senza subire il giudizio né dei familiari né…
Paola: “I genitori io li trovo degli eroi”
Nonostante ora sarebbe disposta a dedicarsi a un bambino, Paola racconta la sua scelta di non avere figli, preferendo altro: il viaggio, la scoperta, la…
Fausta e Luisa: “Chi ci seguirà da anziane?”
Fausta e Luisa, due infermiere, raccontano le loro vite di donne senza figli per cause e scelte diverse ma accomunate dal dilemma del futuro. Vuoi…
Liviana Greoli: “Sono sempre stata madre… di mia madre”
Partendo dai ricordi della propria infanzia e ricostruendo le dinamiche all'interno della sua famiglia d'origine, Liviana Greoli, autrice e inviata Rai, racconta il percorso che…
Giovanna: “Condividere abbatte il giudizio e fa sentire meno sole”
Giovanna racconta della sua esperienza di non-maternità e della sua vita da calabrese di seconda generazione in Alto Adige, degli amici e del suo lavoro,…
Babazuf: “Il dolore di perdere chi ti ha dato la vita”
Tiziana, detta Babazuf, incontrata a Siena nel 2011, racconta il processo di crescita personale che l'ha portata a scegliere di non avere figli. Affrontando la…
Melissa Panarello: “Dire che una madre è cattiva è ancora un tabù”
La scrittrice Melissa Panarello racconta del suo complesso rapporto con la madre e di come questo abbia influito, sia negativamente che positivamente, nella sua vita…
Marina Piperno: “I miei film erano i miei figli”
Marina Piperno, prima donna italiana a ricoprire il ruolo di produttrice cinematografica, racconta ragioni e sentimenti che hanno caratterizzato la sua condizione di non avere…
Valeria Viganò: “La maternità è stata anche un giogo”
Valeria Vigano, scrittrice e giornalista, racconta della sua scelta di non diventare madre e della condizione di molte altre donne omosessuali come lei che, grazie…
Loredana Reppucci: “Mi considero una single che ha un ottimo marito”
Loredana Reppucci, una delle prime donne a lavorare nell'informatica anche per Piaggio e Olivetti, oltre che imprenditrice, racconta la sua vita: molte soddisfazioni lavorative che…
Nora e Annarita: “Avere tu un figlio non toglie la libertà a te, la toglie a me…”
Nora e Annarita, insegnanti in pensione, si confrontano su come le loro differenti esperienze nei confronti della maternità - l'una madre di un figlio voluto,…
Il cerchio delle rugbiste: “E se scopri che è troppo tardi?”
2014. Spogliatoio della squadra di rugby femminile a Verona. Giorgia, Beatrice, Alessia, Veronica, Chiara e Elena si confrontano sul tema della maternità, solo da Giorgia…
Il cerchio delle ceramiste: “Sulla mistica della maternità”
Marzo 2015. Nella cornice di un laboratorio di ceramica nel quartiere San Lorenzo di Roma, cinque donne tra i venti e i quarant'anni si confrontano…
Mario Gamba: “L’istinto paterno non so proprio dove trovarlo”
Giornalista, critico musicale e scrittore, incontrato nella sua casa romana, Mario Gamba parla della sua idea di paternità. Vuoi ascoltare e leggere altre testimonianze? Sostieni…
Enrico: “Un figlio va voluto con tutto quello che comporta”
Enrico parla della sua scelta di non avere figli, maturata autonomamente nel corso della sua vita e condivisa poi con la moglie, e di come…
Francesca: “I gatti sono… pratici!”
Francesca parla di ciò che sente raccontare in giro a proposito dell'avere figli e spiega il suo punto di vista, convintamente diverso, in compagnia del suo…
Matilde e Filippo: “Per la nostra generazione è strano chiedere se si hanno dei figli”
Matilde e Filippo, giovanissima coppia, si confrontano sull'avere figli, sia come scelta razionale che come spinta sentimentale. Ragionano inoltre sul lato economico legato alla possibilità…
Martina: “Le relazioni oggi durano poco perché puoi non accontentarti”
Martina racconta della sua vita, in particolare della sua scelta universitaria e delle sue aspettative future, legate anche a come la questione di genere viene…
Gli anni in tasca
Pietro, Maria, Martino, Lucia, Adele e Marco - tutti tra i dodici e i quattordici anni - ragionano sul significato del termine "lunadigàs", discutono, a…
Veronica Pivetti: “Non credo di esercitare mai il mio istinto materno”
Attrice e doppiatrice, Veronica Pivetti incontra con entusiasmo Lunàdigas nel 2014. Nell'intervista che rilascia riflette sul suo vissuto di donna senza figli e realizzata lavorativamente,…
Moni Ovadia: “La voce del sangue non esiste”
Drammaturgo, compositore e scrittore, Moni Ovadia racconta le ragioni, professionali e private, che hanno portato lui e la moglie Elisa a non sentire l’urgenza di…
Giovanni: “Tutto quello che esiste in Natura è da considerare naturale”
Giovanni condivide i suoi pensieri a proposito della genitorialità, considerata una grande responsabilità soprattutto in virtù del suo essere una libera scelta. Si esprime anche…
Erri De Luca: “Non sono padre, sono rimasto un vicolo cieco”
Lo scrittore napoletano Erri De Luca racconta della sua idea di paternità, legata al suo vissuto e alle sue conoscenze in ambito biblico e letterario.…
Elettra: “La dimensione femminile della maternità rispetto al territorio”
Elettra racconta il suo percorso di vita segnato da un impegno politico che ha vissuto con un senso materno e di cura verso la sua…
Alice, Francesca e Martina: “L’egoismo non è individualismo”
Martina, Francesca e Alice discutono di maternità affrontando vari temi: il controllo della società sul corpo delle donne, prima e dopo il parto; l'omosessualità e…
Cerchio Il Melograno: “Sui rami secchi”
Il Cerchio Il Melograno a Firenze è il racconto polifonico di una esperienza collettiva di donne che si esprimono intorno al tema della maternità e…
Nives: “Non mi è mai piaciuta la limitazione della famiglia”
Dalla bottega di cucito Così fan tutte, creata dopo essersi dedicata con inesauribile energia all'insegnamento, alla regia televisiva e all'associazionismo, Nives racconta il percorso che…
Francesca: “Ho bisogno di essere contenta delle mie giornate, una ad una”
Francesca racconta di come il desiderio di diventare madre abbia accompagnato le diverse fasi della sua vita, fino a una gravidanza non andata a termine.…
Lidia Menapace: “Non si può essere indipendenti nella testa se si dipende nei piedi”
Partigiana, politica e saggista italiana, Lidia Menapace (1924-2020) incontra Lunàdigas a Bolzano nel 2014. Con disponibilità testimonia la sua vita di impegno politico e sociale,…
Michela: “Ammiro mia madre e da grande vorrei diventare come lei”
Michela racconta della sua vita e delle sue idee riguardo la maternità, affrontate con la famiglia e le amiche. Vuoi ascoltare e leggere altre testimonianze?…
Momi: “L’esperienza devastante della gravidanza extrauterina”
Momi, 42 anni, racconta l’esperienza dolorosa della sua gravidanza extrauterina che ha determinato la ridefinizione di sé come donna, dei rapporti intra ed extra familiari…
Afra: “Cos’è l’istinto materno?”
Afra racconta la sua scelta di non avere figli e il suo rapporto con l'argomento da donna e da medico. Riflette sull'istinto materno e su come…
Elisabetta: “Non voglio avere nessuna etichetta: sono donna”
Elisabetta, attrice e regista, esprime le ragioni che l’hanno portata, fin da ragazzina, a cercare di vivere una vita feconda indipendentemente dal matrimonio e dalla…
Cinzia: “La natura ha scelto per me”
Cinzia racconta della sua esperienza di mancata maternità, inizialmente molto sofferta. Affronta il tema del rapporto tra corpo e mente, nel suo caso legato ad una…
Fedora: “L’amore non si confronta con il DNA”
Fedora, regista e documentarista, spiega i motivi che l’hanno portata a non avere figli: l’età, la ricerca del compagno giusto, il lavoro, la volontà di…
Rossella: “Ho ritrovato il mio senso materno in altre cose”
Rossella, musicista sarda, parla della sua non-maternità e di come questo le abbia permesso di pensare alla sua vita futura in maniera diversa. Vuoi ascoltare…
Luisa Morgantini: “Non ho voluto avere qualcuno a cui dire: sei mio!”
Luisa Morgantini, sindacalista e attivista, approfondisce le ragioni familiari e storiche che l'hanno portata a scegliere di non avere figli e a non sposarsi in…
Alessandra: “Fino ad oggi ho scelto consapevolmente di non avere figli”
Alessandra ci racconta della sua vita, delle sue relazioni passate e di come queste non siano riuscite a modificare la sua idea di vita indipendente…
Kathia: “Non ho mai immaginato di essere chiamata mamma”
Kathia racconta della sua esperienza di non-maternità, legata al suo vissuto familiare e alla sua scelta consapevole e condivisa con il suo partner. Vuoi ascoltare…
Daniela: “Anche quella è un ramo secco, mi hanno detto”
Daniela racconta della sua vita, della sua famiglia e della sua scelta di non avere figli pur avendo valutato la possibilità della procreazione assistita. Ricorda…
Paola: “Non ho figli e non ci deve essere un perché”
Paola racconta la sua scelta di non avere figli mettendo in luce la concezione sociale secondo cui il solo fatto di avere la possibilità biologica…
Rosanna: “Un figlio è per tutta la vita. Non ce la posso fare”
Rosanna, commessa in un negozio d’abbigliamento per bambini, parla della sua scelta di non avere un figlio, maturata in giovane età, e di cosa pensa…
Maria Rosa Cutrufelli: “Fare un figlio, una responsabilità troppo pesante per me”
Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice e giornalista, racconta i motivi che l’hanno condotta, prima insieme al marito, poi con l’attuale compagna, a non volere figli, privilegiando…
Le ostetriche: “Non essere madri è un po’ come rinunciare a una parte di sé”
Tre giovani ostetriche, tutti i giorni a contatto e a confronto con il tema della natalità e della maternità, raccontano la loro esperienza professionale e…
Margherita: “Se non posso avere figli, cercherò di avere una vita come piace a me”
Margherita, attivista e scrittrice, racconta di quando scoprì, dopo anni di esami e ospedalizzazioni dolorose, di non poter avere figli con il marito. Una condizione…
Letizia: “Non penso di essere una metà che deve essere riempita dall’altra metà”
Letizia, artista multidisciplinare d'origini fiorentine, innovatrice di linguaggi tra suono, immagine, performance, ragiona sulla tradizione delle lunàdigas artiste: freak come tutte le donne senza figli,…
Laura Como Grasso: “Non è vero che non ho figli, mi sento la grande madre del movimento omosessuale sardo”
Laura Como Grasso, psicologa e attivista nel movimento omosessuale sardo, racconta come il suo percorso personale abbia reso possibile un lento, timido e poi effettivo…
Le donne del Circolo di Torino: “La vita è fatta di tanti progetti, non solo quello di fare figli”
Le donne del Circolo di Torino si confrontano insieme sulle diverse prospettive di vita che una donna può e deve sentire, andando oltre l' orientamento…
Marinella Perroni: “Non mi sento madre. Sento di aver stabilito relazioni di molti altri tipi, ma non quella della maternità”
Marinella Perroni, teologa e biblista, fondatrice del Coordinamento Teologhe Italiane, affronta il tema della maternità, non solo da un punto di vista personale, ma anche…
“Essere donne e religiose è ancora una sfida ulteriore dell’essere donne nella nostra società”
Donata, Laura e Lorenza vivono in una comunità monastica del Casentino, fondata sulla preghiera e sul lavoro che si apre al mondo esterno senza reticenze…
Paola: “Un figlio ti può aprire il cuore, se non ce l’hai devi imparare da sola ad aprirlo”
Paola, dentista e insegnante di Yoga, racconta le ragioni che l'hanno portata a non avere figli: la separazione dei genitori, la differenza d'età con i…
Marisa Volpi Orlandini: ”La scelta di aver figli non si è posta mai”
Nella cornice della su casa piena di opere d’arte, Marisa Volpi Orlandini, storica e critica d’arte contemporanea, risponde alle domande dell’autrice Nicoletta Nesler rivelando di…
Silvia: “Se sei lesbica e sei madre è più facile l’accettazione sociale”
Silvia, psicologa e attivista dell’associazione “Famiglie Arcobaleno” di Cagliari, racconta del suo profondo desiderio di diventare mamma, realizzatosi tra gioie e difficoltà, quando era ancora…
Cosa significa non essere madri? L’assemblea femminista a Bologna
Le testimonianze raccolte nel 2015 nella sede dell'associazione femminista Orlando che gestisce il Centro di Documentazione delle Donne di Bologna, danno vita a un incontro…
Monologhi impossibili: Lucy Van Pelt, dai Peanuts a Lunàdigas
Lucy, l'amica cinica e carismatica di Charlie Brown nata dal genio di Charles M. Schulz, è sempre stata una lunàdiga. Non lo sapevate? Ecco il…
Stefania e Luca: “La retorica della maternità è fortissima”
Stefania e Luca vivono a Torino, si definiscono antisessisti, antispecisti e antifascisti e hanno scelto di non mettere al mondo figli: in questa testimonianza spiegano…
Ariele, Gianpiero e Marco: “Alla fine è la donna che decide se avere figli o no”
Tre uomini - Marco, Ariele e Gianpiero dell'associazione culturale Area Sismica di Forlì - dialogano sulle loro posizioni personali e sui condizionamenti familiari e sociali…
Alessandra Quattrocchi: “Jane Austen e l’eredità delle lunàdigas”
Alessandra Quattrocchi, romana, femminista, giornalista, studiosa di letteratura inglese dell'Ottocento, parla della sua vita e della sua esperienza come sorella di una persona con disabilità,…
Maria Vittoria, Carlo, Vittoria e Riccardo: “Non mi sento di fare un figlio nel mondo in cui viviamo”
Maria Vittoria, Carlo Maria, Vittoria e Riccardo, studentesse e studenti dell'università Luiss di Roma, si confrontano sulla scelta di mettere al mondo un bambino. Vuoi…