Quando la solitudine delle madri genera mostri
10 Maggio 2023
Romana Petri, Mostruosa maternità (Perrone editore, 2022): una recensione di Claudia Mazzilli
NONHOFIGLI. Chea – un racconto di Serena Castro Stera
12 Aprile 2023
La storia di Chea chiude il racconto NONHOFIGLI di Serena Castro Stera
NONHOFIGLI. ROSA – un racconto di Serena Castro Stera
7 Marzo 2023
Rosa, il secondo racconto tratto da NONHOFIGLI di Serena Castro Stera. Una storia di non maternità, tra i vicoli di Napoli.
NONHOFIGLI. Giulia – un racconto di Serena Castro Stera
14 Febbraio 2023
Serena Castro, donna, scrittrice e madre, scrive NONHOFIGLI, tre folgoranti racconti, tre diverse storie di donne e non maternità. La prima è "Giulia".
Tra etimologia e antropologia: la parola (a) lunàdigas – di Claudia Mazzilli
22 Gennaio 2023
In inglese o childless o childfree (ma è sempre così netta la separazione fra non averli voluti e non averli avuti, i figli?).
In italiano donne senza figli: tre parole cucite insieme che non dicono nulla sulle scelte delle donne. In sardo invece lunàdigas.
Il Cerchio scolastico ad Alghero
20 Dicembre 2022
Grazie al contributo della Fondazione di Sardegna Lunàdigas entra nelle scuole e il 19 e il 26 novembre abbiamo incontrato le studentesse e gli studenti del Liceo classico e linguistico…
bell hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà (Meltemi 2020) – Una recensione di Claudia Mazzilli
16 Novembre 2022
bell hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà (Meltemi 2020) - Una recensione di Claudia Mazzilli
La non mamma (Einaudi 2021) di Susanna Tartaro – Una recensione di Claudia Mazzilli
13 Ottobre 2022
Claudia Mazzilli rilegge l'ultima opera della scrittrice Susanna Tartaro
L’Italia, per diventare un paese per madri, deve uccidere il mito della maternità
16 Settembre 2022
La recensione di Claudia Mazzilli di "Non è un paese per madri" di Alessandra Minello
Per l’aborto e oltre l’aborto: per una sessualità e una società liberate
10 Agosto 2022
Claudia Mazzilli rilegge bell hooks, "Il femminismo è per tutti" (Tamu edizioni 2021, traduzione di Maria Nadotti)
Paola Valenzano
12 Luglio 2022
Autoritratto in parole dell'artista che inaugura Prendo pArte, il nuovo spazio espositivo virtuale di Lunàdigas
Le cattive di Camila Sosa Villada. Una recensione di Claudia Mazzilli
15 Giugno 2022
La scrittrice argentina Camila Sosa Villada racconta i paradisi e gli inferni delle donne trans in Le Cattive