skip to Main Content

Mario Gamba: "L'istinto paterno non so proprio dove trovarlo"



L'accusa di egoismo start 00:12:21end 00:16:15 Mario Gamba non teme di essere accusato di egoismo per non prendersi responsabilità sulla continuazione della specie; osserva il ruolo centrale e prepotente dei bambini nei consessi degli adulti.trascrizione MARIO GAMBA: "Se qualcuno mi dicesse che sono egoista e che se fossero tutti come me la specie si estingue io dico "che si estingua", insomma non ho mai pensato, non ho mai interiorizzato l'idea che bisogna per forza contribuire al mantenimento di questa specie. Ha fatto tante cose, sono curioso di vedere magari dopodomani o l'anno prossimo che cosa mai potrebbe combinare la società umana, ma non vedo perché debba ritenermi corresponsabile insieme a tutti i miei simili della prosecuzione, del mantenimento di questa specie. È una specie che ne ha fatte di buone e ne ha fatte di pessime, non è questione nemmeno di bilancio, a un certo punto potrebbe anche estinguersi, perché no? Magari ci sono specie su Marte o su qualche altro pianeta che sono in grado di fare cose grandiose, utili, non sappiamo nemmeno bene cos'è veramente utile, utile per chi? Insomma utile per il nostro criterio attuale, per me utile per il nostro criterio attuale sarebbe molto diverso da quello che viene ritenuto utile dai dominanti, dai governanti e dai potenti della terra che ritengo invece nefasti a tutti gli effetti e quindi concetto di utilità degli umani sarebbe tutta un'altra cosa e non saprei bene come designarlo.
Bambini, cani, gatti, bambini accentratori, bambini intorno ai quali… ecco una cosa che non si capisce il perché, se non per il fatto che questi sono indifesi, o si pensa che non abbiano strumenti, in una riunione di adulti con presente un piccolo, questo piccolo è immediatamente il centro dell'attenzione, dei discorsi, delle narrazioni eccetera. Una delle tante cose che mi infastidiscono parecchio alle quali mi adeguo peraltro, non è che faccio niente di speciale, però insomma questa centralità dei bambini nel consesso degli adulti è un aspetto fastidioso che non si sa come risolvere peraltro. Lo so perché hanno bisogno di cure... Naturalmente i bambini sono molto prepotenti, come è noto, i bambini sono seduttivi, i bambini sono prepotenti, i bambini hanno una loro forza. Pensare sempre a loro come ai deboli forse è sbagliato perché hanno sicuramente tutti i loro meccanismi di dominio e di protagonismo nelle situazioni e quindi anche questo tipo di rapporto così diseguale, di strapotere apparente ma di soggezione reale in presenza dei bambini è una cosa che non mi diverte per niente, anzi mi fa un po' incazzare.
Quindi immaginarmelo come presenza permanente non mi esalta, poi magari se fosse capitato sarebbe cambiato tutto quanto, ma non lo so, questo è il mio impulso allo stato, siccome lo stato è ormai quello di un adulto, molto ma molto adulto credo che il quadro mentale non cambierà di molto, né le mie immagini diventeranno diverse da quelle che sono adesso."
soggetto egoismo bambini


Back To Top