skip to Main Content

Moni Ovadia: "La voce del sangue non esiste"



La famiglia e la religione start 00:11:49end 00:15:51 Moni Ovadia affronta il tema del possesso dei figli da parte dei genitori, della famiglia omosessuale e del ruolo attribuito alla famiglia dalle religioni, distante dallo stato naturale.trascrizione MONI OVADIA: "Io non ho mai avuto, e mi son sempre reso conto che di fronte a un figlio che non ha chiesto di venire al mondo, ma che è stato messo al mondo, noi oramai siamo una generazione, cioè, siam passati da quella…per esempio la generazione dei miei genitori era convinta che averti messo al mondo fosse qualcosa che li legittimava ad un diritto di proprietà. In milanese c'era un modo di dire assolutamente terrificante, ma anche gagliardo, "io ti ho fatto, io ti disfo" e allora questa era una concezione che aveva una certa generazione. Invece i figli non chiedono di essere messi al mondo, allora noi abbiamo degli obblighi nei loro confronti. Perché? perché la loro vita è stata decisa da noi, e non da loro, allora dobbiamo essere talmente straordinari da fare sì che ad un certo momento loro dicano "sì, è stata decisa da te ma adesso la vita è mia, me l'hai trasmessa e mi hai donato l'autonomia, la capacità di vivere" e non è facile. È un'impresa rara e infatti noi vediamo… alla famiglia, e per via appunto delle religioni che hanno fatto della famiglia il centro radiante nel loro senso, vale per l'ebraismo, vale per il cristianesimo, vale per l'islam e per le altre, ha preteso un'autolegittimazione ad essere giusta in quanto tale. Non è assolutamente così. Non è assolutamente così. Adesso per esempio in tutte queste deliranti aggressioni all'idea delle famiglie omosessuali, come responsabili… le vedono come nefaste, nefande, o in quanto tali pericolose... tanto bisogna dire che gli omosessuali fino a prova contraria, nascono in famiglie eterosessuali, quindi questa è una totale idiozia. E io sono convinto che due padri e due madri possano determinare una famiglia affettivamente, sentimentalmente, educativamente parlando molto migliore della cosiddetta famiglia naturale, che naturale non è, questa è… Che diciamo un certo mondo rivendichi come una grande idea quella della famiglia monogamica, fino a qui se parliamo culturalmente, e dal punto di vista istituzionale, può essere, ma che sia naturale… l'omosessualità è stata naturale da sempre, e la poligamia è stata naturale da sempre, persino l'incesto è stato naturale in un lungo periodo della storia dell'umanità. Quindi bisognerebbe abbandonare questo terreno molto molto pericoloso e molto foriero di visioni di impianto eugenetico o comunque di non…una presunta naturalità, per cui chi non si conforma a quella naturalità è già in qualche modo una depravazione del naturale. Cosa assolutamente falsa, così come la famiglia che non è legata dal matrimonio, ma che è legata dalla convivenza, insomma tutte queste cose mostrano che l'umanità è molto più complessa e molto più ricca di quanto non la si voglia far passare magari per pura ragione di potere e di dominio sulle anime e sui corpi volute da chierici, ma peggio ancora, quelli che non sono chierici ma fanno le veci, i politici-chierici per intenderci, di ogni religione."soggetto figli famiglia tradizionale libertà educazione religione omosessualità poligamia


Back To Top