Voci, volti e vite di lunàdigas.
Teresa: “Non mi lamento di non avere figli”
Teresa ripercorre in lingua sassarese la sua carriera lavorativa negli uffici comunali di Sassari. Seppur non sia stata una scelta cosciente, Teresa non ha avuto…
Carla: “Mi immagino sposata e con una figlia”
Carla, dieci anni, racconta in lingua sassarese le sue ambizioni per il futuro: diventare ballerina o dottoressa, sposarsi e avere una figlia. Questa testimonianza è…
Marina V: “Non ho avuto un secondo figlio ma…”
Marina racconta in lingua tabarchina la sua vita di madre di una figlia e nonna di tre nipoti. Pur non avendo avuto un secondogenito, Marina…
Francesca L: “Con la mia compagna abbiamo avuto il desiderio di un figlio”
Francesca racconta in lingua tabarchina l’esperienza che l’ha portata insieme alla compagna a iniziare un percorso in Spagna per avere un figlio. Ragioni familiari e…
Andrea: “Figli? Deve essere una scelta che coinvolge entrambi”
Andrea riflette in lingua tabarchina sul tema dei figli e della famiglia. Diversamente dalla generazione dei genitori, oggi avere figli non è argomento scontato ma…
Adriana: “Mi sono dedicata alla famiglia tutta la vita”
Adriana racconta in lingua tabarchina la sua infanzia e il rapporto con la zia e con la madre, amorevole ma spesso assente. Differentemente da lei,…
Eleonora B: “Sono madre di me stessa”
Eleonora, studentessa e lavoratrice, racconta a Lunàdigas la sua relazione poliamorosa, il suo posizionamento rispetto al tema dei figli, dentro e fuori dai giudizi sociali…
Siete: “Non ho tempo per un figlio”
Siete, spagnola di Aragona, riflette sulle ragioni per cui non ha avuto figli: la percezione di non avere tempo e la mancanza di istinto materno.…
Bel Fatou Fai: “A casa mia, in Senegal, mi sento diversa”
Bel Fatou Fai, giovane senegalese da pochi anni in Germania, riflette sul posizionamento verso la maternità e l'adozione in Senegal. Se il numero di figli…
Gianny: “Dipende solo dalle possibilità economiche”
Studentessa all’Università d Washington, Gianny risponde a una domanda a bruciapelo su cosa pensa riguardo alle donne che decidono di non avere figli: per lei…
Il monologo impossibile di Minerva Atena
Ad interpretare il monologo impossibile di Minerva Atena, la voce di Monica Trettel. Atena è una delle più importanti divinità greche, corrispondente alla Minerva della…
Sarah e Elisabeth: “Non esiste uno standard di donna a cui doverci attenere”
A Washington DC, Sarah e Elisabeth, non ancora ventenni, si confrontano sulle rispettive posizioni in divenire riguardo alla maternità, partendo dalle esperienze dalle loro madri…