Kim: "In Asia ci chiamano galline che non possono fare uova"

La maternità in Asia start 00:03:16end 00:06:47 Kim illustra la visione della maternità in Asia, ed in particolare in Cina e Malesia, dove le donne incinte sono trattate come regine, indotte a non lavorare, e anche dopo il parto accompagnate in centri appositi di cure. Partendo dall'esperienza del disappunto dei suoi genitori, la testimone affronta anche il tema della maternità nelle sue implicazioni economiche: essa garantisce che denaro e proprietà non si disperdano e passino alla generazione successiva.trascrizione KIM: "Fondamentalmente, come cinesi, siamo piuttosto tradizionali. Voglio dire, non siamo così aperti come la maggior parte dei caucasici quando si tratta di accettare una figliastra o qualcosa del genere. Pensiamo al lato economico o all'eredità, in questo modo, che sia ok o meno.
Abbiamo un termine per le persone che si occupano dei figli di altri, che significa che trascini bottiglie d'olio di qualcuno. Non è un bel termine nella nostra società.
Quindi, parlando di non avere figli, i miei genitori pensano sempre: "Quando invecchi, hai stabilità finanziaria,
a chi andranno tutti questi soldi?" Ho detto loro che non si tratta a chi dare i soldi, ma come restituire alla società
ciò che la società ti ha dato e come puoi restituirlo alla società. Ho detto loro che per me non ha molta importanza
decidere a chi darli. Piuttosto in contraddizione con la mentalità cinese, perché la maggior parte della mentalità asiatica o cinese, vorrebbe che io avessi dei figlie che ereditassero le mie proprietà. Ed è così che l'intera faccenda continua. Quindi contraddice quello che pensala maggior parte degli asiatici.
Direi che al giorno d'oggi in Malesia le persone generalmente rispettano una donna incinta.
Penso che dipenda dalla famiglia, ma generalmente in caso di gravidanza ti trattano come una regina. Alla maggior parte delle donne piace essere tratta come una regina, soprattutto quando hai il tuo primo figlio tutti in famiglia diranno: "È fantastico". Ma con il secondo figlio, sarà come: "No, non è più così speciale."
Quindi immagino che alcune donne cinesi, se rimangono incinte possono continuare a lavorare, ma molti datori di lavoro direbbero: "Devi stare a casa, e devi riposarti e cose del genere". Non perché temono che possa succedere qualcosa, ma perché nella nostra cultura quando le donne rimangono incinte, dovrebbero davvero prendere diverse medicine cinesi. E ci sono persone che ti servono davvero come una regina.
E dopo la nascita, ci sono dei centri, in cinese si chiamano "Zuò yuè zi", sono per le donne dopo aver avuto un bambino, dopo circa un mese, ti danno diversi erbe e medicine cinesi, e si prendono cura di tutto, e devi solo pensare a goderti il periodo dell'allattamento e altro. E passi tutta la giornata al centro, ma tuo marito o un tuo parente può venirti a prendere di tanto in tanto. In realtà è un grande business in Asia."
English version:
KIM: "Basically, as a Chinese, we are quite traditional, I mean we are not so open like most Caucasians when it comes to accept a stepdaughter or something. We really think about it economically or like inheritance, in this way, whether it is ok or not. So we have a term for people who take over someone else's children, which means you dragging someone's oil bottles. It's not a nice term in our society.
So talking about not having children, my parents always think about, "When you get old, you have financial stability,
who are you going to give all this money to?" I told them it's not about who you give money to, but how you are giving back to society, what society gave you and how can you give it back to society.
I told them it's not really matter for me to decide who to give it to. Kind of really contradicting the Chinese mentality, because most of the Asian or Chinese mentality, it's like I should have kids and they inheritance my properties and that's how the whole thing continues. So it really contradicts what most Asian think.
I guess nowadays in Malaysia people actually would quite respect the pregnant woman. I think it depends on the family, but generally if you are pregnant they would hold you like a queen.
So most women really enjoy being a queen during this period especially if you have your first child everyone in the family will say: "This is great." But with the second child, it will be like: "Nah, it's not so special anymore."
So I guess, some Chinese women, if they are pregnant they still can go to work, but mostly the employers would say:
"You have to stay home, and you have to get well and stuff." Not because they are scared you have something happened, but because we have a culture where women, when they get pregnant, they should really take different Chinese medicines. And you have people who serve you really like queen. And after the birth, you also have like centers, we call in Chinese "Zuò yuè zi", it's for people who, after having a baby, in one month's time, they give you different Chinese herbs and medicines, and they take care of everything, and you just need to enjoy, your breastfeeding and stuff like that. And the whole day is in that centre, but your husband or your relative can pick you up from time to time. It is a big business actually in Asia."soggetto giudizio sociale cura gravidanza famiglia d'origine eredità