skip to Main Content

Il Cerchio delle donne di Latina



Introduzione start 00:00:00end 00:04:26 Tatiana introduce la serata, intesa come cena e cerchio delle donne, sul modello degli incontri organizzati dalle donne di Firenze che hanno partecipato al film "Lunàdigas o delle donne senza figli".trascrizione [le partecipanti si salutano - vocio indistinto
TATIANA: "[Nicoletta] È venuta a Latina a settembre, invitata dal collettivo "Primo Contatto" perché tramite Lavinia Bianchi, che è una pedagogista femminista (io questa cosa la ripeto sempre perché mi sembra bellissima), hanno organizzato questo primo evento nei giardini del Comune. Chi di noi era presente quella sera ha visto che… (l'abbiamo visto anche dopo) sono state intervistate delle donne che si riunivano a Firenze, in altre città, alla "cena delle donne" e quindi ovviamente prese dall'entusiasmo abbiamo detto: "riproponiamolo anche a Latina".
E in attesa di questa prima scena abbiamo contattato le donne della cena delle donne di Firenze che, a loro volta prese dall'entusiasmo, perché questa cosa dell'entusiasmo credo che sia molto femminile, ci hanno invitate ad andarle a seguire. Loro si incontrano tutti gli ultimi venerdì del mese da quindici anni e non hanno mai perso un incontro."

DANIELA: "Io mi chiamo Daniela e ho cinquantotto anni e non sono sposata, non sono più sposata. Ho una figlia. E ho fatto per molti anni… ho lavorato come grafica. Poi ho iniziato a lavorare nell'azienda della mia famiglia che è un'azienda di forniture industriali per il settore farmaceutico… e adesso abbiamo deciso di vendere, quindi io adesso a cinquantotto anni mi ritroverò…"
VOCE OFF: "…una ricca ereditiera!"
DANIELA: "… una ricca ereditiera. No, mi ritroverò una ricca ereditiera mi sembra troppo, però una persona che non ha - diciamo - un'urgenza economica. Però io amo lavorare e quindi dovrò inventarmi qualche cosa quindi diciamo sto un po' affrontando questo momento un po' destabilizzante. Poi… non lo so… io sono stata invitata da Patrizia, però sono una persona curiosa, mi piace stare in mezzo agli altri, mi piace conoscere persone nuove, mi piace condividere le mie esperienze, mi piacciono le donne e quindi… sono venuta. Diciamo la psicologia femminile, l'essere donna… non so come spiegarlo, sì, in questo senso. Mi piace stare con le donne, mi piace molto e quindi sono venuta qui, pronta a una nuova esperienza."


PATRIZIA: "Allora io sono Patrizia. Ho sessantuno anni."
VOCE OFF: "va beh… ma diteci qual è il segreto!"
ALTRA VOCE OFF: "… infatti stavo pensando la stessa cosa!"
PATRIZIA: "I cioccolatini, infatti ne ho già presi tre, cioè i dolci salvano la vita. [ridono - vocio indistinto] L'entusiasmo, l'entusiasmo. Dunque non ho figli se non degli amici molto infantili che ogni tanto mi chiamano però… E sono una regista, una regista di documentari e lavoro molto sul sociale e mi occupo anche… sono un regista anche di strumenti di comunicazione, come dei video, spot e cose del genere.
Ho abitato a Latina fino al ‘91, no '93 e adesso invece vivo a Roma e sono qui perché dovevo portare Daniela, sono amica di Tatiana e non sapevo assolutamente di che cosa si trattasse. Quindi sono curiosa e sono qua."]]>
soggetto femminismo persone citate Bianchi, Lavinia (pedagogista) [persona citata]


Back To Top