skip to Main Content

Thirsà: "Non ho nessun istinto materno"



Il lavoro start 00:08:18end 00:09:35 Thirsà parla della sua vita e della sua carriera, sempre vissuta con un forte impegno nel sociale e con riguardo verso le persone meno fortunate.trascrizione THIRSA': "Sai, io ho pensato sempre che ognuno di noi deve fare qualche cosa perché questo pianeta ha bisogno di ognuno di noi. Io ho studiato moltissimo, sono stata la difensora pubblica, che è una funzione che qui in Italia non c'è, ma che ha una funzione come un avvocato che cura i poveri e i miserabili. Per dieci anni ho lavorato con i poveri e i miserabili, in giudizio, difendendoli e facendo che loro potessero guadagnare un livello di vita un po' più alto. Non solo, sono stata direttrice di fiscalizzazione nel sindacato dei giornalisti di Paranà, sono stata la Presidente del Consiglio di etica dei giornalisti delle Stato di Paranà. Anche qua io faccio, sono volontaria, insegno portoghese e brasiliano come volontaria, partecipo attivamente al movimento "Se non ora quando" contro il femminicidio perché penso che questa realtà del femminicidio che c'è in Italia, ogni due giorni una donna morta, non può continuare ad essere così."soggetto lavoro carriera femminicidio


Back To Top